Procimmo: la Finma approva la fusione dei fondi
Come previsto, all'inizio del prossimo anno tre fondi potrebbero essere rinominati e diventare comparti della Procimmo Real Estate SICAV.

(Foto: Gajus-Images - depositphotos)
Procimmo può combinare diversi fondi come previsto. La Finma ha dato il via libera alla società per le modifiche ai contratti dei fondi, ai nomi dei fondi e al calendario. Le modifiche sono già entrate in vigore in questi giorni. Come primo passo, tre fondi riceveranno nuovi nomi: Il fondo "Immobilier-CH pour Institutionnels 56j (I56)" sarà d'ora in poi denominato "Residential PK", il fondo "Procimmo Residential Lemanic Fund (PRLF)" "Residential" e il fondo "Procimmo Swiss Commercial Fund 56 (P56)" "Commercial PK".
In una seconda fase, l'8 gennaio i tre fondi d'investimento saranno convertiti in comparti di Procimmo Real Estate SICAV. Il fondo di nuova creazione comprenderà quattro comparti con le denominazioni "Industrial" (ex-Swiss Commercial Fund), "Residential" (ex-PRLF), "Commercial PK" (ex-P56) e "Residential PK" (ex-I56).
Per i fondi che diventeranno comparti, la conversione comporta, tra l'altro, l'estensione dell'esercizio finanziario. Questo andrà dal 1° gennaio 2024 al 30 giugno 2025.
La Procimmo ha annunciato per la prima volta i suoi piani di ristrutturazione del fondo all'inizio di ottobre. (IB ha riferito).