Il fondo immobiliare aumenta il reddito netto di 10%

Secondo i dati semestrali, il reddito da locazione è aumentato in modo significativo. Per l'intero anno si prevede una riduzione dei costi di finanziamento e un aumento dell'utile netto.

L'unica acquisizione dell'anno: questo immobile in Missionsstrasse a Basilea viene affittato all'università (Immagine: © Immofonds)

Nel primo semestre dell'esercizio finanziario, il fondo immobiliare ha aumentato in modo significativo i suoi redditi da locazione di 7,6%, raggiungendo 45,5 milioni di CHF. I completamenti, gli adeguamenti dei tassi di interesse di riferimento e le acquisizioni hanno contribuito in egual misura all'aumento. L'utile netto e il reddito totale sono aumentati di 10%, raggiungendo 26,1 milioni di CHF.

Alla data di riferimento, il portafoglio comprendeva 136 immobili con un valore di mercato di 2,4 miliardi di franchi svizzeri. Ciò corrisponde a un aumento di valore di ben 80 milioni di franchi svizzeri, per metà attribuibile agli investimenti nel portafoglio e per metà all'acquisizione di Basilea. (IB ha riferito) sono attribuibili.

Tre completamenti in H1

Nella prima metà dell'anno sono stati completati tre progetti: un ampliamento ad Aarau e lavori di ristrutturazione a San Gallo e Rapperswil-Jona. A Winterthur sono iniziati i lavori di trasformazione di un piano dell'immobile in Tössfeldstrasse. L'occupazione dei sei piccoli appartamenti è prevista per l'aprile 2025. Nel grande progetto Wankdorfcity 3 a Berna, il primo edificio di servizio dovrebbe essere occupato a maggio. L'inizio della costruzione del progetto principale è previsto per febbraio 2025.

Previsto un aumento dell'utile netto

La performance per il primo semestre del 2024/2025 è stata di 13,4%. Per l'intero periodo 2024/2025, la società di gestione del fondo prevede un ulteriore aumento dei redditi da locazione, una diminuzione dei costi di finanziamento e un aumento del reddito netto. (aw)

 

 

(Visitato 219 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento